JOY Free Press

Diamo voce ai tuoi pensieri con comunicati di pubblica utilità

  • Home
  • Categorie
    • Comunicati generici
    • Business
      • Arredamenti
      • Computers
      • Economia
      • Ecosostenibilità
      • Fiere ed Eventi
      • Formazione e Lavoro
      • Immobiliare
      • Per risparmiare
      • Noleggi
      • Prodotti
      • Press Releases – other languages
      • Servizi
      • Siti Web nuovi
      • Software
      • Startup
      • Tecnologia
    • Tempo libero
      • Animali
      • Cultura
      • Famiglia
      • Gadgets
      • Mangiare
      • Musica
      • Persone
      • Salute e Benessere
      • Spettacolo
      • Sport
      • Viaggi e Turismo
  • COME e COSA PUBBLICARE
    • Linee guida per la pubblicazione
    • Cookies
    • GDPR Privacy & Cookies policy
    • Gestione dei dati utente – GDPR
    • Registrati per pubblicare
    • Hai perso la Password ?
  1.  
  2. Cultura
  3. Maurizio Falghera presenta “Verso un vicolo cieco evolutivo. Gregory Bateson l’aveva capito”

Maurizio Falghera presenta “Verso un vicolo cieco evolutivo. Gregory Bateson l’aveva capito”

30 Apr 2021   | Cultura

Tags: audiolibro · coscienza · double-bind · Ecologia della Mente · filosofia · finalità cosciente · Gregory Bateson · il Narratore audiolibri · il taccuino ufficio stampa · libri · Maurizio Falghera · Moro Silo · pensiero dualistico · riflessioni · saggio · scienza · scrittore · sociologia · sociologo · Stanley Kubrick · ufficio stampa · Verso un vicolo cieco evolutivo. Gregory Bateson l’aveva capito · vicolo cieco evolutivo

Il Taccuino Ufficio Stampa

Presenta

 

Audiolibro: “Verso un vicolo cieco evolutivo. Gregory Bateson l’aveva capito” di Maurizio Falghera

 

Il Narratore audiolibri presenta “Verso un vicolo cieco evolutivo. Gregory Bateson l’aveva capito” dello scrittore, editore e sociologo Maurizio Falghera. Un racconto attraverso la complessità dell’epistemologia batesoniana alla luce delle scienze contemporanee: dalle teorie sull’evoluzione all’antropologia, dalle neuroscienze alla climatologia, dalla psichiatria all’epigenetica, con l’apporto di molte altre discipline scientifiche e delle geniali intuizioni di Stanley Kubrick nel suo “2001: Odissea nello spazio”.

Titolo: Verso un vicolo cieco evolutivo. Gregory Bateson l’aveva capito

Autore: Maurizio Falghera

Genere: Scienza e Filosofia

Casa Editrice: il Narratore audiolibri

Letto da: Moro Silo

Durata: 06h 49’ (Versione integrale)

Prezzo: 9,48 €

Codice ISBN 978-88-681-64-034

 

«Considero il destino in cui la nostra civiltà è entrata un caso particolare di vicolo cieco evolutivo. I comportamenti che offrivano vantaggi a breve scadenza sono stati prima adottati, poi sono stati programmati rigidamente e, sui periodi più lunghi, hanno cominciato a dimostrarsi disastrosi. Questo è il paradigma dell’estinzione per perdita di flessibilità». (G.B.)

 

ASCOLTA SAMPLE AUDIOLIBRO

 

Verso un vicolo cieco evolutivo. Gregory Bateson l’aveva capito del sociologo Maurizio Falghera è un saggio divulgativo a carattere scientifico e filosofico, presentato da un appassionato studioso del pensiero di Gregory Bateson, scienziato e filosofo naturalista, co-creatore della Cibernetica e padre dell’Ecologia della Mente. Nel prologo Falghera sottolinea quelli che nel corso dell’opera saranno i temi portanti del suo discorso: dalla coscienza al pensiero dualistico, dalla finalità cosciente al double-bind, fino ad arrivare a discutere del punto più problematico, quel “vicolo cieco evolutivo” menzionato nel titolo. L’autore ci offre un testo di ampio respiro in cui cerca di rendere più intellegibili le parole del suo mentore e di approfondire la sua disarmante visione della specie Homo sapiens. Partendo dal fenomeno della coscienza e della finalità cosciente, riflette sulla spinta dell’essere umano verso il perseguimento di fini esclusivi, che col trascorrere del tempo ha compromesso il rapporto dell’uomo con la Natura – «Fino a che punto questa ‘finalità cosciente’, accoppiata con la tecnologia, è responsabile della distruzione degli equilibri ecologici creati da Gaia in milioni di anni? Il finalismo intrinseco all’evoluzione mentale di Homo ha generato paradossi esistenziali – doppi vincoli, o double-bind come dice Gregory – letali per la sopravvivenza della specie?». Maurizio Falghera riporta brani dalle opere di Gregory Bateson e citazioni tratte dai suoi interventi per cercare di riunire in un corpus coerente i tanti quesiti posti dallo scienziato, e tentare anche di dare qualche risposta. Un obiettivo ambizioso, in un momento storico in cui per la prima volta siamo pienamente consapevoli dei rischi cui va incontro la razza umana: la crisi degli ecosistemi e il collasso della civiltà industriale. «Si sta manifestando sotto i nostri occhi un evento – l‘estinzione di massa – che nel passato si è verificato in diverse migliaia di anni e adesso invece ne siamo testimoni diretti. Nessun altro rappresentante della specie Homo sapiens, durante tutta la sua storia evolutiva, ha mai assistito a un tale fenomeno, dunque nessuno poteva metterlo veramente nel conto nel suo filosofare». Un’estinzione causata dai disastri naturali e dalla perdita dell’habitat, a loro volta innescati dai paradossi della coscienza finalistica e della separazione fra mente e corpo, intesi, secondo l’autore, come possibili errori dell’evoluzione mentale dell’essere umano che lo stanno portando inevitabilmente verso un vicolo cieco evolutivo. Come affermato da Gregory Bateson: «Se noi continueremo ad agire in termini del dualismo cartesiano mente-materia, continueremo probabilmente anche a vedere il mondo in termini di contrapposizioni come: Dio-uomo, aristocrazia-popolo, razze elette-altre razze, nazione-nazione, e uomo-ambiente. È dubbio che una specie che possiede ‘sia’ una tecnica avanzata ‘sia’ questo strano modo di vedere il proprio mondo possa durare a lungo». L’opera esce in versione audiolibro (ma anche in eBook e libro a stampa on-demand) per la casa editrice Il Narratore, con la lettura del testo affidata alla voce calda e intensa di Moro Silo.

 

SINOSSI. Un’inquietante quanto affascinante nuova visione del destino di Homo sapiens nel XXI secolo. È possibile che l’umanità si sia cacciata in un vero e proprio vicolo cieco evolutivo? Vale a dire che il riscaldamento progressivo del pianeta determinato dall’hybris di Homo, con la crisi climatica che lo accompagna, abbia come esito l’estinzione a breve termine della specie, insieme con innumerevoli altre creature animali e vegetali? Si tratta forse di un primigenio ‘errore’ dell’evoluzione naturale? Maurizio Falghera raccoglie, sviluppa e approfondisce le ipotesi lasciateci da Gregory Bateson su questo tema, utilizzando le categorie di pensiero del padre dell’Ecologia della Mente (come la teoria della finalità cosciente e del double-bind) e collega le domande esistenziali, di fondamentale importanza per la scienza e per la filosofia, come in un gioco “punto a punto” in cui si uniscono i puntini numerati per far emergere dallo sfondo la figura nascosta, ovvero uno scenario.

 

BIOGRAFIA. Maurizio Falghera è sociologo e studioso del pensiero di Gregory Bateson e delle teorie dei sistemi complessi. Pensatore indipendente e narratore professionista, ha fondato nel 1999 la casa editrice di audiolibri il Narratore di cui è editore e direttore artistico. Da oltre quarant’anni esplora la complessità del cambiamento climatico e le implicazioni esistenziali per l’umanità e per tutte le altre creature dell’ecosistema planetario, pubblicando in audio, oltre a tanti capolavori della letteratura mondiale, anche opere dedicate al collasso della civiltà, all’emergenza climatica e al pensiero ecologico.

 

LA CASA EDITRICE. Il Narratore audiolibri è un progetto nato per promuovere la narrazione e l’ascolto di storie appartenenti a tutte le tradizioni letterarie, filosofiche e religiose del mondo. Dal 2008 il Narratore offre un servizio di distribuzione di audiolibri anche di altre case editrici e produttori indipendenti, oltre alle opere in audio prodotte dalla casa editrice; da maggio 2019 il Narratore ha siglato una partnership con StreetLib, la prima piattaforma globale per la distribuzione editoriale multiformato e multicanale, grazie alla quale amplia il proprio catalogo e l’offerta con numerosi titoli di qualunque genere letterario e in tutte le lingue, e offre servizi di produzione in audiolibro ad editori e autori. Ogni anno il Narratore si impegna a donare parte della sua produzione pubblicata sia in CD che in digitale a scuole, biblioteche, carceri e circoli ricreativi.

 

Scarica Copertina Audiolibro QUI

 

 

Contatti

https://www.ilnarratore.com/it/

 

Link di vendita

https://www.ilnarratore.com/en/maurizio-falghera-verso-un-vicolo-cieco-evolutivo.-download/

 

 

 

 

 

 

 

IL TACCUINO UFFICIO STAMPA

Via Silvagni 29 – 401387 Bologna – Phone: +393396038451

Sito: https://iltaccuinoufficiostampa.com/

Mail: iltaccuinoufficiostampa@gmail.com

 

 

 

 

 

 

 

 

Fai la tua ricerca

Archivi

alcuni numeri

  • Utenti iscritti 16,151
  • Comunicati pubblicati 16,378
  • Parole nei comunicati 8,184,294
  • Tags 99,480

La rete sociale

© 2023 JOY Free Press — All Rights Reserved.

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per darti l'esperienza più pertinente, ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetta tutti i cookies", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, è possibile visitare "Impostazione dei Cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazione dei CookieAccetta tutti
Manage consent

Panoramica Privacy

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari sono memorizzati sul suo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie vengono memorizzati nel suo browser solo con il suo consenso. Avete anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Ma la rimozione di alcuni di questi cookie può influenzare la tua esperienza di navigazione.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano ad eseguire alcune funzionalità come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre caratteristiche di terze parti.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-functional11 mesiIl cookie è impostato dal consenso dei cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Funzionale".
Prestazioni
I cookie di performance sono utilizzati per capire e analizzare gli indici di performance chiave del sito web che aiuta a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-performance11 mesiQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Prestazioni".
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-necessari1 annoIl cookie è impostato dal GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 mesiQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Necessari".
viewed_cookie_policy11 mesiIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Altri
Gli altri cookie non categorizzati sono quelli che si stanno analizzando e non sono stati ancora classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
CONSENT16 anni 6 mesiNessuna descrizione disponibile
cookielawinfo-checkbox-altri1 annoNessuna descrizione disponibile
cookielawinfo-checkbox-analitici1 annoNessuna descrizione disponibile
cookielawinfo-checkbox-funzionali1 annoNessuna descrizione disponibile
cookielawinfo-checkbox-others11 mesiQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Altri".
cookielawinfo-checkbox-prestazioni1 annoNessuna descrizione disponibile
cookielawinfo-checkbox-pubblicitari1 annoNessuna descrizione disponibile
gt_auto_switch9 anni 5 mesi 1 giorno 19 oreNessuna descrizione disponibile
ST4_read_post_328450_ID2 giorniNessuna descrizione disponibile
wordpress_logged_in_242a4e4681944ef3b39a33eb49fff1e4passatoNessuna descrizione disponibile
wordpress_sec_242a4e4681944ef3b39a33eb49fff1e4passatoNessuna descrizione disponibile
Pubblicitari
I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
fr3 mesiIl cookie è impostato da Facebook per mostrare pubblicità pertinenti agli utenti e misurare e migliorare le pubblicità. Il cookie traccia anche il comportamento dell'utente attraverso il web sui siti che hanno Facebook pixel o Facebook social plugin.
IDE1 anno 24 giorniUtilizzato da Google DoubleClick e memorizza le informazioni su come l'utente utilizza il sito web e qualsiasi altra pubblicità prima di visitare il sito. Questo viene utilizzato per presentare agli utenti gli annunci che sono rilevanti per loro in base al profilo dell'utente.
test_cookie15 minutiQuesto cookie è impostato da doubleclick.net. Lo scopo del cookie è determinare se il browser dell'utente supporta i cookie.
Analitici
I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte del traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 mesiQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analitici".
_ga2 anniQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati dei visitatori, delle sessioni, delle campagne e per tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero generato casualmente per identificare i visitatori unici.
_gat_gtag_UA_675701_231 minutoQuesto cookie è impostato da Google e viene utilizzato per distinguere gli utenti.
_gid1 giornoQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come sta andando il sito web. I dati raccolti includono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visitate in forma anonima.
__gads1 anno 24 giorniQuesto cookie è impostato da Google e memorizzato sotto il nome dounleclick.com. Questo cookie viene utilizzato per tracciare quante volte gli utenti vedono una particolare pubblicità che aiuta a misurare il successo della campagna e a calcolare le entrate generate dalla campagna stessa. Questi cookie possono essere letti solo dal dominio su cui sono impostati, quindi non tracceranno alcun dato durante la navigazione in altri siti.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo