Comprare Oro per Essere al Sicuro da Ogni Crisi

Comprare oro oggi equivale a mettere i propri soldi al sicuro come poteva essere mettere i soldi in banca fino a decennio fa.
Acquistandolo non solo potremo mantenere il valore dei soldi investiti nel tempo ma saremo in possesso di un bene facilmente monetizzabile anche pressi un compro oro qualsiasi.
In un periodo così burrascoso per l’economia e la finanza, il prezioso metallo giallo non solo è riuscito a salire di prezzo e stabilizzarsi su un valore di molto superiore a quello che aveva pochi anni addietro ma è riuscito ad imporsi costantemente come asset primario anche nelle politiche monetarie delle banche centrali di tutti i paesi più importanti, con in primis le nuove super potenze economiche.
Che sia inflazione o svalutazione l’oro ha saputo dare le giuste risposte nella difesa del valore dei capitali contro ogni evenienza anche se sembra impossibile che un materiale praticamente sostituibile in quasi ogni suo utilizzo e relativamente poco diffuso possa aver acquisito tanto valore e tanta importanza anche per il mondo finanziario sempre estremamente razionale e calcolatore.
Se domani improvvisamente tutto l’oro del mondo sparisse di colpo la vita sulla terra continuerebbe tranquillamente senza nessun particolare contraccolpo sulle persone, ciò non sarebbe altrettanto vero se sparissero; petrolio, cereali, acqua, ecc.
Perché allora l’oro ha assunto un importanza così elevata nel settore economico finanziario tanto da portare meno di 50 anni fa i paesi più importanti a cercare di adottare una politica che ne imbrigliasse il valore e poi una volta liberalizzato a continuare ad accumularne ingenti scorte ?
E’ Forse proprio nella scarsa importanza dei suoi utilizzi che si cela il segreto della forza dell’oro anche nell’economia moderna, un metallo utilizzato per lo più per accumulare ricchezza e adatto a rimanere stabile nel tempo proprio perché aldi fuori della battaglia quotidiana della quale sono protagonisti i beni necessari per la vita dell’uomo.
Certo è che un aumento eccessivo del prezzo di beni necessari provocherebbe grossi dissesti sociali e politici mentre un rialzo anche eccessivo del prezzo dell’oro riguarderebbero pochissime persone una minoranza assoluta.
Proprio questa potrebbe essere una chiave di lettura che giustificherebbe la grossa importanza che questo metallo da sempre presente nell’immaginario collettivo come simbolo di ricchezza sia riuscito ad arrivare ai giorni nostri conquistando un posto d’onore come asset sicuro anche nella finanza e nell’economia moderna.
Una sorta di porto sicuro o di territorio neutrale un luogo non condizionato dalla frenesia quotidiana della finanza, una sorta di punto fermo dove il mondo finanziario si possa appoggiare per compiere tutte le sue a volte spericolate acrobazie.