Le biciclette elettriche, con la necessità di rendere disponibili mezzi pratici ed efficienti nella mobilità urbana, si sono dimostrate come la scelta ideale per riuscire a compiere gli spostamenti in totale libertà nel centro urbano, ma non solo. Grazie, infatti, alla presenza dell’aiuto nella marcia fornito dal motore elettrico, compiere delle gite fuori porta diventa molto più semplice, ma soprattutto, molto più piacevole.
Le biciclette elettriche: un modo innovativo.
Le biciclette elettriche negli ultimi anni hanno avuto un vero e proprio boom. Complice forse la necessità di disporre di mezzi più economici dei motorini, ma che fossero ugualmente in grado di consentire una mobilità semplice ed ecologica, si sono inserite loro. La ricerca e lo sviluppo in questo settore negli ultimi anni ha subito un’impennata impressionante tanto da riuscire a garantire al cliente una notevole differenziazione nell’offerta finale del prodotto. Questa comunque si è tradotta anche in efficientamento del mezzo sempre maggiore. In uno scenario come questo, dunque, si inserisce Green Moving, azienda leader, specializzata nella produzione e sviluppo di biciclette a pedalata assistita. Green Moving comunque non si è specializzata solo nella produzione e nello sviluppo di nuove biciclette elettriche a pedalata assistita, ma è andata oltre: con la sua ricerca infatti è riuscita a introdurre nel mercato dei kit che consentono a chiunque di trasformare la propria bicicletta a padellata convenzionale, in elettrica. Questa è una vera e propria rivoluzione in quanto chiunque ha ora la possibile di adattare il proprio mezzo alle innovazioni che sono state messe in campo per rendere questi prodotti sempre più efficienti e al passo con i tempi.
Come vengono sviluppati i nuovi modelli di biciclette a pedalata assistita?
I nuovi modelli di biciclette a pedalata assistita vengono sviluppate attraverso l’uso, all’interno dell’officina dell’azienda, di stampanti 3D di ultimissima generazione. Questo consente, in fase di progettazione, di realizzare modelli estremamente precisi delle biciclette che si desiderano realizzare, riuscendo così ad accomunare l’innovazione garantita dal’uso delle tecniche di progettazione di ultima generazione, con la cura del dettaglio tipica della tradizione artigianale. Il risultato è un prodotto lanciato verso il futuro che racchiude al suo interno una storia e una tradizione oramai molto consolidate.
Le biciclette elettriche: il cavallo di battaglia.
Le biciclette elettriche che vengono firmate dall’azienda si caratterizzano per essere la sintesi della ricerca tecnologica in termini di innovazione, stile e sicurezza. Ogni modello è stato ingegnerizzato in modo tale da consentire una agevole rimozione della batteria in esso integrata grazie ad un sistema di installazione e rimozione intuitivo e adatto anche per coloro non particolarmente esperti. Basta semplicemente la pressione di un pulsante, infatti, per estrarre la batteria e, successivamente, riporla nel telaio.
Una bicicletta elettrica tuttavia, secondo Green Moving, non è solo tecnologia ed innovazione, ma è anche stile. La ricerca delle linee più ricercate e raffinate compiuta dal maestro di bottega, hanno permesso di ottenere un prodotto di notevole stile, caratterizzato dal linee semplici e morbide, capaci sicuramente di conquistarle gli occhi di chiunque.
Sono infatti i dettagli nella realizzazione del telaio e nel suo successivo assemblaggio che consentono di riconosce una bicicletta Green moving. Gli pneumatici, la batteria, e il motore, sono stati accuratamente selezionati in modo da garantire una perfetta unione dell’estetica con la performance e la funzionalità.
Grazie all’innovazione e allo sviluppo tecnologico le biciclette elettriche sono diventate un’ottima alternativa all’automobile.