La maggior parte dei rotoli di carta termica ha lo stesso aspetto, almeno a prima vista, ma questo non significa affatto che abbiano tutti la stessa qualità. Il tipo di carta termica determina la qualità della stampa, la durata e la frequenza di blocco del dispositivo POS usato per le ricevute di bancomat e carte di credito, per esempio.
Le 4 caratteristiche di una carta termica di ottima fattura
La qualità di un rotolo di carta termica dipende da 4 fattori, tutti importanti:
Sensibilità
La sensibilità di un rotolo di carta termica determina la quantità di calore necessaria affinché l’immagine si imprima sul supporto. Una maggiore sensibilità significa che è necessario meno calore per registrare un’immagine. Questo, di solito, si traduce in una stampa più veloce e un testo più leggibile.
Resistenza ambientale
La carta termica può essere danneggiata dall’esposizione a calore, luce e umidità. Una maggiore resistenza ambientale significa che la carta durerà più a lungo se esposta a uno o più di questi agenti.
Calibro
Il calibro si riferisce allo spessore e alla larghezza della carta termica. I rotoli più spessi sono più resistenti e hanno meno probabilità di strapparsi, il che si traduce in meno rischi che la carta si inceppi nel dispositivo di stampa.
Longevità
Tutta la carta svanisce con il tempo. La longevità del supporto di carta determina per quanto tempo una ricevuta resterà leggibile dopo l’avvenuta stampa.
Carta standard vs carta di ottima qualità
Quando acquisti i rotoli di carta termica, è probabile che non vedrai numeri che segnano la sensibilità o la resistenza ambientale. Invece, vedrai ogni rotolo di carta pubblicizzato come di qualità standard o elevata.
La maggior parte dei sistemi POS utilizza carta termica di qualità standard. Un rotolo di carta di qualità standard avrà una sensibilità e una resistenza ambientale media, sebbene la qualità effettiva dipenda da ogni produttore. Di solito, la carta standard è più sottile, il che può essere un vantaggio per alcuni strumenti POS.
In generale, si può presumere che la carta termica di qualità superiore abbia una maggiore sensibilità, una migliore resistenza ambientale e una più elevata longevità rispetto a un rotolo di qualità standard prodotto dalla stessa azienda.
Nel caso dei rotoli di qualità più elevata, la carta può anche essere più spessa e, il più delle volte, presenta un rivestimento di alta qualità. La carta di qualità elevata è importante usarla soprattutto se prevedi di archiviare copie fisiche delle ricevute: in questa circostanza, la longevità dell’immagine sul supporto di carta sarà senza dubbio maggiore rispetto a una carta di qualità inferiore.