Nuovo eBook di poesia e prosa in crowdsourcing edito da Le stanze di carta, gratuitamente scaricabile. Il libro è una raccolta monografica sul tema dell’umanesimo e della scienza.
Così si esprime l’autore: “In questo libro ho voluto trattare sia di umanesimo che di scienza in modo leggero. Mi sono rifatto alla tematica delle due culture di Snow. Forse sono solo ragionamenti, osservazioni, annotazioni soltanto. Forse questi scritti lasciano il tempo che trovano e non sono affatto memorabili come può darsi che ogni tanto qualche lettore ci trovi del buono”.
Davide Morelli è nato nel 1972 a Pontedera, dove tuttora vive. Si è laureato in psicologia a Padova con una tesi sul mobbing. Ha pubblicato in varie riviste letterarie nazionali ed internazionali, su vari blog letterari. È stato inserito in alcune antologie poetiche. Morelli è schivo ed appartato. Non partecipa a premi letterari. Considera la poesia come un quid inesplicabile, che può trovarsi dappertutto.
Ecco comunque una breve poesia, fuori tema…
Sull’amore:
L’amore in tutte le sue sfaccettature?
Quale sofferenza? Quale culmine? Quale approdo?
La ricerca di un archetipo?
I turbamenti e il gioco delle parti?
La perdita di senno?
L’odore emanato? Il vibrare nell’animo?
Il pensiero appena accennato? Il sogno dimenticato?
Alchimia di desiderio e possesso?
Ad un tratto si estingue la passione.
Ad un tratto vince l’abitudine.
Passata l’infatuazione si sopportano a vicenda.
Molti invecchiano assieme senza crescere insieme.
Ma ci sono vecchi amanti brontoloni
che ricercano la tenerezza degli adolescenti.
Così almeno suppongo io,
testimone involontario di queste storie simili;
io, piccolo scriba di tutte queste schermaglie infinite.
Il link per leggere l’intera raccolta è il seguente:
https://lestanzedicarta.blogspot.com/2019/09/annotazion-il-nuovo-libro-di-davide.html