Perché andare dall’ortodontista

Chi è l’ortodontista

Quando si pensa alla salute della nostra bocca, la prima persona che viene in mente a tutti è probabilmente il dentista. Tuttavia, il dentista non è l’unica figura professionale di ambito odontoiatrico che si prende cura della nostra salute dentale.

L’ambito odontoiatrico, infatti, è composto in realtà da moltissime figure professionali, diverse tra loro e specializzate in un settore specifico, che si occupano a vario titolo della nostra bocca. Per fare un esempio, un dentista “classico” cura la salute del cavo orale in generale, mentre un odontotecnico si occupa di progettare, realizzare e costruire protesi e impianti dentali.

In questo articolo parleremo in particolare dell’Ortodontista Roma, del lavoro che svolge per noi e per i nostri denti e del perché è importante andarci almeno una volta nella vita.

Innanzitutto, l’ortodontista è un professionista ambivalente: è un dentista che ha conseguito la laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria e che diventa ortodontista grazie ad una successiva specializzazione in ortodonzia (o ortognatodonzia).

L’ortodonzia è una branca dell’odontoiatria il cui compito è studiare varie tipologie di problemi ai denti e allo scheletro (ad esempio al palato).

Di cosa si occupa

Vediamo a questo punto in modo più approfondito di cosa si occupa l’Ortodontista Roma. In poche parole, l’ortodontista aggiusta e addrizza i nostri denti. La stessa parola ortodonzia, infatti, deriva dal greco e significa letteralmente “denti dritti”, da “orthos”, dritto, e “odontos”, dente.

A questo punto è abbastanza semplice capire di cosa si occupa un ortodontista. La specializzazione in ortodonzia consente all’ortodontista di valutare approfonditamente ed individuare sul nascere eventuali problemi di allineamento dentale, denti storti, diastema (eccessivo spazio tra gli incisivi) e simili.

Grazie a trattamenti ortodontici su misura, come gli apparecchi fissi e mobili, l’ortodontista può sistemare il nostro sorriso facendolo tornare al suo splendore. Ma è importante ricordare che i trattamenti ortodontici non ci aiutano solo per problemi estetici: il loro compito è soprattutto quello di tutelare la funzionalità della dentatura.

Il lavoro dell’ortodontista, poi, consiste anche, e forse soprattutto, nel monitorare lo sviluppo e la crescita della dentatura nelle fasi di sviluppo per poter intervenire tempestivamente fin dalla tenera età, se fosse necessario.

Perché andarci

Molti potrebbero aver paura di andare da un ortodontista per valutare l’installazione di un apparecchio fisso, ma in realtà rivolgersi ad un ortodontista può fare la differenza.

Infatti, la formazione settoriale e specializzata dell’ortodontista gli fornisce tutte le conoscenze necessarie per trattare qualsiasi tipo di problema dentale e/o scheletrico (o meglio, malocclusione) rovini l’armonia del nostro sorriso.

Per correggere malocclusioni e altre problematiche di allineamento dentale è importante recarsi da un ortodontista il più presto possibile e cercare insieme a lui la soluzione più adatta alle proprie esigenze.

Tralasciare ed ignorare un problema di allineamento dentale, infatti, potrebbe rivelarsi una pessima scelta: intervenire subito e tempestivamente con trattamenti su misura eviterà che la situazione peggiori o degeneri diventando quasi ingestibile.

Questo è ancora più vero quando si tratta di correggere problemi dentali in bambini e adolescenti, che presentano una dentatura più malleabile rispetto a quella degli adulti