La morte di una persona cara è un momento doloroso, tanto che molto spesso non è facile occuparsi di tutte le pratiche riguardanti l’organizzazione del funerale. A questo proposito esistono le agenzie funebri e i loro servizi, le quali offrono completa disponibilità sin dal primo momento. Infatti il personale interviene da subito per il trasferimento del defunto dal luogo del decesso, che può essere avvenuto in casa o in una struttura ospedaliera, all’obitorio e successivamente si occupa della preparazione della salma: include il lavaggio, la vestizione e eventuali interventi di tanatoestetica (pratica utilizzata per la cura dell’aspetto estetico del defunto che permette di attenuare i segni della morte sul viso e sulle mani).
Altro servizio fondamentale offerto dalle agenzie funebri è ovviamente l’organizzazione del funerale. Comprende fornitura della bara, stampa e affissione di manifesti, trasporti e infine sepoltura della salma.
Per quanto concerne la messa a disposizione della bara, viene anche offerta una scelta sul tipo di legno, dimensione e decorazione di questa stessa: generalmente il legname più utilizzato è il pino o l’abete, poi vi sono quelli più pregiati tra cui il mogano e il ciliegio, ma la scelta è vasta.
I servizi delle agenzie funebri includono inoltre il trasporto della salma fino al luogo dove si svolgerà il funerale e successivamente a quello della sepoltura. Molto importante è anche la disponibilità di queste agenzie a contribuire al trasporto funebre nazionale e internazionale, nel momento in cui vi è l’esigenza di spostare la salma in un’altra regione o addirittura in un altro Stato.
Si provvede poi alla sepoltura, la quale può avvenire secondo esigenze specifiche del defunto o dei familiari: il servizio include l’inumazione, la tumulazione oppure la cremazione. La prima prevede la sepoltura sotto terra, mentre la seconda consiste nella disposizione della salma in un loculo o in una tomba. A questo punto si parla di un altro servizio offerto dalle agenzie funebri per entrambi i tipi di sepoltura spiegati precedentemente, ovvero la fornitura di lapidi con relative personalizzazioni (nome, cognome, data di morte e di nascita, foto e frasi personali). Mentre per la cremazione, viene messo a disposizione un vasto assortimento di urne cinerarie e cofani. Inoltre generalmente vengono venduti oggetti funerari di vario genere, tra cui articoli sacri oppure per l’allestimento della camera ardente.
Per ultimo è bene parlare di ulteriori servizi riguardanti prestazioni che possono avvenire in tempi più lontani alla morte di una persona cara, ovvero si offrono servizi di estumulazione e esumazione: entrambe consistono nel recupero dei resti del defunto, però la prima riguarda la sepoltura in un loculo o in una tomba di famiglia dopo vent’anni, la seconda invece avviene dopo una sepoltura in un terreno cimiteriale trascorsi dieci anni.
Il mondo delle agenzie funebri è abbastanza competitivo, basti pensare che esistono più di 300 onoranze funebri a Roma. Ovviamente i costi e le caratteristiche di ogni servizio messo a disposizione varia da agenzia ad agenzia, però ciò che deve essere sempre presente è la sensibilità e la professionalità del personale che eroga i servizi, perché agisce in un momento delicato del cliente e il rispetto è fondamentale.