Non esiste un attrezzo più utilizzato nelle home gym di tutto il mondo, più amato ed odiato, regalato o consumato. Ovviamente parliamo della cyclette da casa.
Attrezzo da utilizzo casalingo per antonomasia, nel tempo ne sono stati sviluppati una infinita variante di modelli, con optional avveniristici degni delle più grandi e blasonate palestre statunitensi. Ma anche modelli sempre più adattabili agli appartamenti e di facile utilizzo e chiusura.
Quali sono i modelli di cyclette da casa?
Parliamo ad esempio degli ultimi modelli di cyclette da casa pieghevole, che permettono, dopo l’utilizzo, di essere riposte in pochissimo spazio, in quanto si piegano su se stesse, entrando perfino negli spazi tra muro e mobile. Sempre senza perdere nessuna delle tecnologie che permettono di allenarsi in modo efficace e semplice oltre che in massima comodità.
Per quanto riguarda i modelli più tecnologicamente avanzati, citiamo quelli che hanno in dotazione dei veri e propri televisori LCD che simulano un percorso di gara, magari il tour de France, oppure è possibile vedersi il telegiornale in massima comodità durante l’allenamento.
Esiste poi la differenziazione tra cyclette orizzontale e quella verticale, la prima delle quali ha la seduta posizionata più arretrata rispetto alla pedaliera, andando a creare una postazione simile ad una seduta in poltrona, ottimale per chi ha problemi di schiena e non vuole caricare quella parte del corpo.
Una variante della classica cyclette è sicuramente la cyclette ellittica da casa, che si differenzia dalla prima perché la sua pedalata è sostanzialmente uno step ed il volante consiste in due barre che si muovono all’unisono con le pedalate.
Insomma, ad oggi come ieri, la cyclette, in tutte le sue sfumature e modelli, risulta sempre essere la tipologia di attrezzatura sportiva da casa più utilizzata, a qualunque età o tipologia di allenamento si voglia far riferimento.