Avete pensato di utilizzare l’olio di Neem per i cani? Ottima idea! Infatti, l’olio di Neem è una sostanza davvero in grado di fare la differenza nella cura degli animali domestici. Infatti, è un prodotto originario dell’India: questa pianta viene utilizzata come pesticida, insetticida ma può essere ideale anche per combattere le irritazioni degli animali e nella pelle degli uomini. Per quanto riguarda l’utilizzo dell’olio di Neem per i cani, è bene dire che può essere utilizzato in alternativa ai prodotti più tradizionali in commercio per contrastare la presenza di zecche o di pulci. Questo olio proviene dalla pianta di Neem ed ha dei principi attivi che lo rendono un antiparassitario davvero eccezionale. Vediamo quali sono i benefici per l’utilizzo dell’olio di Neem per i cani.
Olio di Neem per i cani, i benefici
L’olio di Neem per i cani può essere usato una serie di benefici. Infatti può trattare molti disturbi nei cani punto ha delle proprietà antibatteriche antiossidanti antivirali antifungine e antisettiche antinfiammatorie di tipo naturale. molto spesso infatti questo prodotto naturale viene utilizzato per tenere lontani gli insetti ed in particolare i parassiti dei nostri amici a quattro zampe punto in più si può usare sia per i parassiti interni ma anche contro zanzare e contro acari. è ideale anche per combattere la presenza di molti tipi di zecche contro le pulci. è una soluzione alternativa ai prodotti antiparassitari per cani che si trovano in commercio Che talvolta hanno all’interno di elementi di tipo chimico e delle sostanze che potrebbero diventare dannose per gli amici a quattro zampe. Inoltre, c’è da dire che l’olio di Neem per i cani è ideale anche perché non non hanno il tentativo di Locarno via dal pelo perché ha un odore molto sgradevole.
Come funziona l’olio di Neem per i cani
Utilizzare in maniera costante l’olio di Neem per i cani può essere davvero un toccasana. Infatti, se applicato regolarmente si diffonde nel sangue attraverso la pelle e va a proteggere i cani da una serie di infezioni nel lungo periodo. Non serve solo come antiparassitario, ma anche come antinfiammatorio naturale. Infatti, questo prodotto purifica il sangue, migliora la salute del sistema immunitario e va anche a sostenere il fegato. C’è da dire che è davvero ideale anche per la salute dei denti degli animali a quattro zampe.
Olio di Neem per i cani, come usarlo
Utilizzare l’olio di Neem per i cani, richiede di miscelarlo. Infatti, in genere va applicato localmente aggiunto allo spray oppure ad uno shampoo. È molto potente e quindi deve essere diluito prima di poter essere utilizzato per il trattamento dei cani. Può essere utilizzato per tenere lontane le zecche, pulci o altri insetti. Inoltre, riesce anche ad alleviare il prurito che magari può provenire da allergie alimentari, dalla rogna, da infiammazioni della pelle oppure dalle punture di insetti.
L’olio di Neem per i cani è ideale anche per trattare infezioni funginee, dermatite o tigna. In più, è un toccasana per trattare la presenza di micro infezioni che possono causare prurito. Alcuni proprietari di cani, utilizzano questo prodotto insieme all’olio di oliva. Si va a tamponare direttamente nelle zone in cui molto probabile si vadano ad annidare dei parassiti. Ci riferiamo alle orecchie, testa, fianchi, coda e spalle. L’applicazione può essere ripetuta ogni tre giorni per scongiurare eventuali tipi di infezioni. In più, un altro consiglio è quello di mescolare l’olio di Neem per cani all’interno dello shampoo nella dose di un cucchiaino al massimo.
Olio di Neem per i cani, dove comprarlo
Chi ha deciso di utilizzare l’olio di Neem per cani il consiglio è quello di comprare quello puro al 100%. Può essere diluito con dell’acqua e sapone di Marsiglia oppure può essere utilizzato semplicemente l’interno dello shampoo. In questo modo, si avrà la certezza di poter avere un prodotto di buona qualità, completamente naturale che possa essere ideale per la salute dei nostri amici a quattro zampe.