Software Digital Signage: cos’è e come può aumentare le vendite

In un momento storico in cui diventa sempre più importante evolversi e seguire le nuove tendenze tecnologiche, il digital signage inizia ad incuriosire l’imprenditoria italiana in misura sempre più evidente. Già ampiamente diffuso in Cina e negli Stati Uniti d’America, il digital signage rappresenta una tecnologica innovativa che permette la trasmissione di contenuti video e messaggi variabili su display digitale di piccole, medio e grande formato.

Software Digital signage cos’è

Nota in Italia con il termine segnaletica digitale, questa tecnologica di ultima generazione permette di aumentare notevolmente il grado di coinvolgimento dei passanti e l’attrattività di un punto vendita, di un centro commerciale o di una vetrina di un negozio. L’evoluzione della tecnologia ha generato una riduzione dei costi necessari ad accedere a questa nuova forma di comunicazione digitale e dinamica, motivo per cui è diventata accessibile anche a piccole e medie imprese.

Il Digital signage rappresenta un metodo innovativo per modificare i contenuti multimediali trasmessi attraverso schermi o maxhischermi pubblicitari posti sulle vetrine dei negozi, nei centri commerciali o in spazi pubblici all’aperto. Oltretutto, grazie a questa tecnologica sarà possibile decidere quale contenuto trasmettere, in che formato e in quale momento specifico della giornata andando ad ottimizzare notevolmente i tempi relativi alla gestione dei palinsesti e, soprattutto, ad aumentare il coinvolgimento dei passanti.

Comunicazione dinamica

Un prodotto in grado di beneficiare in modo notevole del software digital signage è il LED Wall, dispositivo pubblicitario dotato di elevata luminosità e alta risoluzione. Questo schermo o maxischermo a LED può essere posto sia all’interno di un punto vendita o centro commerciale (LED Wall Indoor), sia all’esterno o sulle vetrine di negozi (LED Wall outdoor). A seconda della tipologia di applicazione, sarà opportuno scegliere un adeguato rapporto tra luminosità e risoluzione dello schermo, oltre alla dimensione del dispositivo stesso (del tutto personalizzabile).

Grazie al digital signage, quindi, sarà possibile trasmettere determinati e specifici contenuti multimediali come immagini, video o informazioni testuali in qualsiasi momento, avendo l’opportunità di aggiungere, rimuovere o modificare il palinsesto anche da remoto. Questa tecnologia rappresenta un notevole passo avanti verso la comunicazione dinamica e coinvolgente, già affermata in modo notevole nei paesi maggiormente industrializzati e aperti all’innovazione come Cina e U.S.A.

Utilizzare questa forma di comunicazione significa migliorare l’esperienza dei consumatori e, soprattutto, riuscire a individuare e sfruttare maggiormente i punti di contatto in grado di fare la differenza nel percorso che porta un consumatore verso l’acquisto finale del prodotto o servizio (Customer Journey). Infatti, grazie al digital signage si potrà proporre il contenuto adeguato nel posto e nel momento giusto, riuscendo quindi ad aumentare le vendite grazie ad un maggior coinvolgimento. ù

Soprattutto per quel che riguarda la comunicazione sui mezzi di trasporto, nei luoghi pubblici, durante le fiere e gli eventi in generale, questo metodo di comunicazione digitale ha riscontrato un’efficacia e un successo senza precedenti. E tu? Hai mai sentito parlare del Digital Signage e dei vantaggi che può generare ad un’attività commerciale aperta al pubblico?