TIZIANO PAPAGNI: ANCHE UN POETA RIESCE A PRENDERE PER LA GOLA I SUOI LETTORI

Lo scrittore pavese Tiziano Papagni è tornato sul mercato editoriale con il libro “’A PIZZA Storia del cibo più amato al mondo”, pubblicato con LFA Publisher.

Se la casa editrice rimane invariata, il genere di questa sua seconda opera cambia radicalmente rispetto alla raccolta di poesie “L’angelo dalle ali spezzate” che lo aveva visto protagonista nel 2019.

 

Per te, Tiziano, la scrittura è salvifica, ma ammetterai di aver stupito non poco i tuoi lettori con questo sostanziale cambiamento di rotta…

L’angelo dalle ali spezzate è una silloge che descrive una donna triste. Ho voluto però dare un tocco di brillantezza alle mie opere. Così mi è balenata l’idea di scrivere di un piatto italiano: la pizza. L’ho scritto non solo a livello personale, ma anche nazionale. Vi domanderete perché. Giustamente, dopo una domanda si erge una risposta. Abbiamo attraversato un periodo infausto, tutta l’Italia divisa, sofferente… Quindi che cibo fa abbracciare gli italiani da nord a sud? La pizza!

Di libri che parlano di cucina e di piatti tipici ne sono pieni gli scaffali delle librerie. Secondo te qual è l’ingrediente della tua opera che le conferisce un valore aggiunto rispetto a tanti altri dello stesso genere?

Semplice. Risposta concisa e pragmatica: la data delle origini, i falsi miti e (forse) il tipo di farina che si dovrebbe impiegare.

Inoltre, questo tuo libro è corredato da immagini molto curate e colorate. Come sono state scelte?

Le ho ricercate con scrupolo, per ogni argomento, ma la mia casa editrice Lfa Publisher di Lello Lucignano ha svolto un grandissimo lavoro. Immagini dai colori accesi, vivi, sembra quasi di sedere in pizzeria! Se poi ci soffermiamo a osservare la copertina, siamo davanti a un capolavoro.

 

È così che, nonostante le origini lombarde, Tiziano Papagni ha deciso di omaggiare Napoli, intesa non solo come città ma come popolo che ha portato l’arte nel mondo.

 

TITOLO: ‘A PIZZA Storia del cibo più amato al mondo

A CURA DI: TIZIANO PAPAGNI

EDITORE: LFA Publisher

EAN: 9788833432656

FORMATO: 11 X 17 A COLORI

GENERE: SAGGIO

PAGINE: 46

PREZZO: € 8,90

 

Sinossi

 Questo disco, profumato e ben condito. Ma alla domanda, cosa pensi quando senti la parola “Pizza”?

l’autore risponde: “Penso alla bellezza di Napoli, ai suoi pizzaioli, ai sapori che fanno felici le papille gustative e l’olfatto. Il mare… e sì, il mare perché essendo molto grande, racchiude ciò che è Napoli… un paradiso. Napoli non è una città, è un popolo. Un popolo che ha esteso l’arte, tra cui quella della pizza, conosciuta proprio in tutto il mondo, come Napoli, d’altronde”.

Biografia

Nato a Pavia nel 1979, lo scrittore Tiziano Papagni in età adolescenziale ha avuto una vita molto travagliata ed è proprio nella scrittura che si rifugia trovando un angolo di serenità, amandola.

Per scelte familiari frequenta una scuola professionale conseguendo il diploma di Tecnico delle industrie elettriche ed elettroniche, ma la sua vera vocazione lo porta poi a proseguire gli studi iscrivendosi alla Facoltà di Lettere a Pavia e a laurearsi a pieni voti. Già autore del libro “L’angelo dalle ali spezzate”, con i suoi scritti ha vinto diversi concorsi letterari.