Siete alla ricerca di un corso per barbiere? La professione dell’hairstylist maschile è sempre molto in voga. Basti pensare che chi è diventato barbiere, nel tempo deve comunque essere in costante aggiornamento per rispettare le nuove norme di sicurezza di questo mestiere ma anche per essere informato su linee e tendenze.
Del resto, il barbiere è una figura professionale che si occupa del taglio dei capelli e della rasatura della barba. E’ un mestiere molto antico. In passato, il barbiere non solo si occupava dei capelli e barbe ma anche di fare piccoli interventi chirurgici. Ora chiaramente questa professione è cambiata e chi vuole intraprenderla nuovamente, deve frequentare un corso per barbiere e conoscere tutti i segreti di questa professione. Al momento il mestiere del barbiere, richiede la necessità di avere competenze a livello professionale ma anche una serie di requisiti. Vediamo quali sono e come fare per diventare un barbiere.
Corso per barbiere, la differenza con il parrucchiere
Una delle cose principali da conoscere prima di intraprendere un corso per barbiere sta nella differenza con i parrucchieri. Secondo la legge 174 del 2005, non vi è più una distinzione tra barbiere e parrucchiere di donne o uomo, ma vengono chiamati tutti acconciatori.
In realtà però, un corso per barbiere, insegna anche a fare acconciature, ricerche complesse ma soprattutto, insegna la precisione nell’attività di rasatura. Il barbiere si occupa maggiormente della cura dell’uomo quindi lavora con forbici, pettine, rasoi ma soprattutto, sulla barba, sui tagli corti e sulle basette. Invece,il parrucchiere è specializzato nei acconciature nei tagli dei capelli più lunghi e quindi è ideale per le donne.
Come iniziare l’attività con un corso per barbiere
Per iniziare questa professione, è necessario frequentare un corso per barbiere. Il barbiere si occupa essenzialmente di tagliare baffi e barba e di realizzare tagli, pettinature e di fare specifici trattamenti per gli uomini. E’ un professionista che deve conoscere tutto relativamente alle ultime tendenze alla moda, ma anche in termini di igiene. Quando si sceglie di intraprendere questa professione bisogna anche decidere di frequentare un corso per barbiere. La qualifica si ottiene in tre modi diversi. O seguendo due anni di formazione ed uno di specializzazione oppure fare un percorso di apprendistato all’interno di un salone da barbiere.
In genere, è sempre opportuno partire dalla frequentazione di un corso per barbiere. Questi corsi sono strutturati su una serie di nozioni di base e poi successivamente, si punta alla conoscenza di principi più allargati. Quando si sceglie un corso di tale settore è bene verificare chi sono i docenti, quali sono le loro competenze e soprattutto, i moduli formativi che cosa prevedono oltre alla citata conoscenza di base di questo lavoro. In genere si differenziano tra quelli intermedi e i corsi, invece di base.
Come scegliere un corso per barbiere
Nella scelta di un corso di barbiere ci si renderà ben presto conto che ci sono tantissime possibilità in campo. E’ sempre opportuno riferirsi a degli enti specializzati che potranno dare anche l’abilitazione a svolgere questa attività. Infatti, i corsi per diventare barbiere, di solito sono professionali e specializzati ed hanno anche la possibilità di fornire la richiesta abilitazione. In genere, durano circa 300 ore e sono coordinati da enti autorizzati dalle regioni di competenza. E’ importante che vengano scelti con cura, a seconda anche del tipo di corso che si segue.
Se si tratta di un corso di barbiere per aggiornamento su stili e tendenze, allora è opportuno riferirsi a chi lavora in questo settore con un’attenzione particolare – ad esempio – alla moda. Invece, se si tratta dell’abilitazione per barbiere, bisogna analizzare nel dettaglio il percorso professionale richiesto dalla propria regione di appartenenza per potere esercitare questa professione.