Quando le scatole di cartone diventano arte

Si chiama Monami Ohno, è giapponese e il suo talento è quello di trasformare scatole di cartone in meravigliose opere d’arte.

Monami ha una formazione in animazione 3-D, ma la creativa giapponese si è fatta notare come scultrice. Ha scelto, infatti, di specializzarsi in un mezzo insolito: il cartone usando scatole Amazon scartate per creare la sua collezione di sculture di cartone sbalorditive e dettagliate.

“Ho scoperto che il cartone è un mezzo sorprendentemente divertente con cui lavorare, e da lì ho iniziato a lavorarci”, ha affermato l’artista.

Ohno ha tenuto delle mostre in Giappone, dove espone alcuni tra i suoi pezzi preferiti. Vende le sue sculture ad aziende e privati, ma dice che la maggior parte del tempo lo utilizza per creare e per divertirsi, perché per lei è una passione.

Monami Ohno ha studiato all’Università delle Arti di Osaka e grazie al suo incredibile talento, è apparsa in riviste, siti web e notizie in Giappone. E’ generosa e sempre pronta a condividere il suo talento con gli altri, dato che conduce anche workshop su come insegnare alle persone a creare le proprie creazioni di cartone.

Alcune delle sue opere d’arte scultoree più impressionanti sono creature e mostri ad alto potenziale, rappresentazioni realistiche di cibo e bevande, scarpe funzionanti e veicoli elaborati.

Ogni pezzo è composto da più parti intrecciate insieme, permettendo a Ohno di ottenere in modo impressionante varie texture, modelli e caratteristiche.

Dato il livello di dettaglio evidente in ogni creazione, la semplicità degli strumenti di Ohno potrebbe sorprendere. Per realizzare le sue sculture, usa solo un paio di forbici, un normale taglierino, un righello, colla e nastro adesivo.

“Il cartone è difficile da usare, ma è morbido e facile da lavorare”, dice Ohno. Sfere e corpi sono tra le forme più difficili da creare, quindi spesso si attacca alle forme rigide e meccaniche delle macchine.

La varietà dei pezzi è ammirevole ma ammette di fare molti errori e di aver usato più scatole di cartone di quante ne possa ricordare.

“Il cartone avrà sempre un posto speciale nel mio cuore, tornando all’infanzia quando c’erano pochi giocattoli così stimolanti come una scatola di cartone appena svuotata. Con il cartone, potevamo creare qualsiasi cosa e fingere di essere chiunque, da un re di un castello a un astronauta in un’astronave. L’unico limite è la nostra immaginazione”.