Car detailing: come rimettere a nuovo la tua auto

Se hai a cuore la salute della tua auto ti sarai reso conto di quanto sia difficile prendersene cura. Alcune superfici tendono a invecchiare e nonostante i controlli e le pulizie frequenti non ottieni mai quel risultato impeccabile e luccicante simile a quando l’hai acquistata, vero? Esiste un modo per far tornare nuova la tua auto? Certo che si e la risposta la trovi nei prodotti per il detailing auto. Di cosa si tratta? Te lo spieghiamo in questo approfondimento. 

Che cos’è il car detailing?

Il car detailing è un insieme di tecniche, prodotti e strumenti finalizzato a eliminare sporco e difetti su qualsiasi superficie della tua auto, interna o esterna. Attraverso il car detailing è possibile rimuovere graffi, imperfezioni e segni di usura sia dalla carrozzeria che dai tessuti interni. Questa innovazione nel mondo dell’auto proviene dagli Stati Uniti e sin da subito ha raccolto grande interesse da parte di appassionati di auto, officine e auto-lavaggi. 

Il mondo del car detailing cresce e accoglie sempre nuove tecnologie così che con i giusti prodotti è possibile rimuovere persino i piccoli graffi circolari causati dalle spazzole degli auto-lavaggi. Per questo è un’opportunità per le officine e per gli auto-lavaggi più all’avanguardia ma è anche un hobby per chi ama prendersi cura della propria auto, prestando attenzione anche ai dettagli estetici. 

Come funziona?

Il funzionamento è molto semplice perché consiste nell’utilizzo di prodotti e strumenti specifici per il materiale da trattare. Per esempio attraverso il car detailing è possibile rimuovere i segni di usura sul volante o sulla manopola del cambio come potrai anche far sparire i micro-graffi sulla carrozzeria e le escoriazioni sugli interni degli sportelli. In altre parole grazie a specifici detergenti e resine l’auto tornerà a scintillare come quando l’hai acquistata, fresca di fabbrica

Per occuparsi di car detailing ci vogliono gli strumenti e i prodotti giusti oltre alla conoscenza delle varie fasi che lo caratterizzano. Difatti per far sì che i prodotti agiscano e che la loro efficacia duri a lungo è necessario prima procedere ad un lavaggio molto profondo e, successivamente, ad una decontaminazione. Se il lavaggio serve a rimuovere tutto lo sporco in profondità, la decontaminazione è utile per rimuovere anche i minimi residui di acqua e detergente. In questo modo prepari le superfici ad accogliere l’efficacia dei prodotti trattanti e assicuri una durata del trattamento maggiore. 

Il mantenimento

Dopo aver trattato l’auto con i prodotti per il car detailing sarà necessario passare al mantenimento, una fase che assicura la durata dell’efficacia e che protegge l’auto da tutte le sollecitazioni esterne come sporco, inquinamento e usura. 

Ecco perché una volta provato un trattamento di car detailing non si torna più indietro e, assieme ai controlli periodici sulla meccanica, la tua auto resterà nuova, pulita e luccicante come quando l’hai acquistata. Dopotutto si tratta di un modo molto interessante di mantenere la vettura in salute, soprattutto se vuoi evitare che si svaluti troppo sul mercato dell’usato. Non credi?