Il valore dell’oro è sempre aumentato di valore e questo non solo in epoca moderna ma nel corso dei secoli, un metallo che sembra quasi sia riuscito a stregare l’intera umanità da quanto è stato cercato e bramato in ogni epoca e pressoché in ogni luogo.
Arrivando ai giorni nostri il valore dell’oro ha continuato a mantenere un ruolo centrale se non determinante anche nella finanza moderna, anche per quanto riguarda la piccola economia quotidiana il valore dell’oro è importante in quanto è possibile monetizzarlo in modo semplice anche da un compro oro Firenze o altri.
La richiesta di oro è anzi cresciuta divenendo l’unico bene al mondo che ottiene la fiducia di investitori e risparmiatori anche a fronte delle crisi più profonde, anche durante l’ultima guerra il prezioso metallo giallo ha continuato a mantenere il proprio prioritario nella economia.
Addirittura le forniture di armi e di carburante provenienti dai paesi neutrali della seconda guerra mondiale venivano mandate solo se pagate in lingotti d’oro, in quanto era l’unico bene che manteneva la sua credibilità di fronte anche ad una sciagura epocale.
Negli ultimi 50 anni il valore dell’oro è aumentato moltissimo di pari passo anche con l’aumento del costo della vita, solo nel 1970 il suo prezzo era sui 40 dollari oncia, oggi il suo valore si aggira intorno ai 1750 dollari.
Certo queste cifre da sole non vogliono dire molto poiché non possiamo certo paragonare i 40 dollari di 50 anni fa con quelli attuali ma da alcuni studi sappiamo che il valore di beni servizi in tale periodo è aumentato, in italia, di circa un po’ meno di una ventina di volte.
Prendendo il valore di un oncia di 40 dollari nel 1970 e moltiplicandolo per eccesso anche per 20 oggi se il prezzo oro fosse aumentato in modo uguale al costo di altri beni e servizi dovrebbe valere 800 dollari oncia.
In realtà al momento in cui questo articolo viene scritto il valore dell’oro si attesta intorno ai 1700 dollari oncia, un prezzo che è più doppio rispetto a quello che dovrebbe essere se l’oro fosse aumentato in modo proporzionale al costo della vita.
Questo semplice calcolo dimostra come il valore dell’oro negli ultimi 50 anni è aumentato il doppio della media del prezzo degli altri beni e servizi, anche se questo non tiene conto di tanti dettagli rimane evidente quanto l’oro sia in grado di aumentare e possa ancora farlo tantissimo anche nel futuro.
Esiste anche un altra considerazione il valore finanziario globale investito in oro si aggira su una capitalizzazione che arriva oggi a 10 mila miliardi, una cifra enorme ma piccola rispetto al valore globale di tutto il mercato della finanza moderna che ha raggiunto i 300 mila miliardi.
Questo lascia ampi margini di aumento per il valore dell’oro anche negli anni futuri.