Perché scegliere il soffitto teso in PVC

In genere quando di procede alla ristrutturazione del bagno i tempi e i costi necessari rappresentano quasi sempre una preoccupazione. Il bagno infatti rappresenta uno degli ambienti più importanti della casa.

Durante la fase della pianificazione delle riparazioni, spesse volte sorge un problema ovvero scegliere la tipologia di decorazione da applicare alle pareti ed al soffitto.

Prima di prendere la decisione finale però è bene considerare che il bagno si differenzia notevolmente dalle altre stanze della casa a causa delle notevoli oscillazioni di calore, vapore,

Soffitto teso SkyDesign TensoCielo

umidità ecc. Per evitare problemi e per ridurre notevolmente i tempi di lavoro, la soluzione ideale è istallare il soffitto teso in PVC. In questo modo è possibile effettuare la ristrutturazione del bagno in stile moderno e contemporaneo senza spendere cifre assurde.

Perché conviene utilizzare il soffitto teso in PVC

Il soffitto teso in PVC è una soluzione alternativa alle classiche controsoffittature, con questi particolari teli è possibile rivestire le pareti con particolari effetti tridimensionali oppure utilizzare stampe personalizzate per creare un luogo unico.

Il soffitto teso in PVC è composto da un profilo realizzato totalmente in alluminio, si tratta di una parte estremamente leggera, per niente invadente. Il secondo elemento invece è il telo in PVC particolarmente resistente, per poterlo fissare al meglio, deve essere riscaldato e successivamente applicato sul profilo perimetrale (unico sostegno del telo).

I vantaggi del soffitto teso in PVC in bagno

I vantaggi di installare il soffitto teso in PVC nel proprio bagno domestico sono molteplici, innanzitutto, si ha la possibilità di rendere la superfice del soffitto completamente liscia.

Il soffitto teso inoltre permette di  nascondere al meglio tutte le comunicazioni di cablaggio e i sistemi di ventilazione. Inoltre c’è da considerare anche un aspetto pragmatico, istallare il soffitto teso richiede meno tempo rispetto alla classica costruzione in cartongesso, questo perché i profili in plastica sono molto più semplici da istallare e non richiedono interventi di muratura o particolari attrezzi.

Installazione del soffitto teso in PVC

Come sopra anticipato, i tempi di installazione di questo particolare prodotto sono molto brevi. Prima di poter applicare il telo è necessario dilatarlo mediante un generatore d’aria che permette al professionista di raggiungere il profilo perimetrale adatto. In questo modo è possibile bloccare il telo perfettamente al sistema di aggancio. Il lavoro deve essere accurato ma richiede in genere dalle tre alle cinque ore, un lampo in confronto agli altri lavori di ristrutturazione.