Quando si ha un’auto incidentata, certamente la strada apparentemente più semplice è quella della rottamazione, magari al fine di ottenere anche uno sconto o un’agevolazione per l’acquisto di un nuovo veicolo. A pochi, però, viene in mente che il proprio veicolo, seppur irrimediabilmente danneggiato, possa garantire un buon introito, senza dover quindi perdere totalmente il valore dell’auto, magari acquistata con un importante sacrificio economico.
Vendere un’auto incidentata
Pochi sanno che vendere un’auto incidentata può essere più conveniente rispetto alla rottamazione in quanto si potrebbe recuperare il valore di alcuni pezzi che non siano stati rovinati nel sinistro. Infatti molte persone spesso sono interessate all’acquisto di pezzi di ricambio di difficile reperibilità, perché fuori produzione o perché al momento non disponibili.
Ecco che quindi l’auto incidentata, apparentemente al termine della propria vita, può diventare una risorsa importante da un lato, ed un’entrata economica dall’altro. Sono tantissimi i pezzi dell’automobile che possono rimanere integri anche a seguito di un incidente a cominciare dalle parti della carrozzeria che non siano state direttamente coinvolte nell’impatto, passando soprattutto per le componenti elettriche che spesso possono avere costi molto elevati e possono risultare difficilmente reperibili sul mercato. Anche la tappezzeria, se in buono stato, può essere facilmente collocata sul mercato e portare un buon profitto al proprietario.
Dove vendere i pezzi usati della propria auto
Al giorno d’oggi appare assai semplice riuscire a vendere i pezzi usati della propria automobile incidentata, in quanto esiste un enorme marcato on-line dove si possono trovare numerosissimi compratori interessati ad acquistare pezzi di ricambio, magari risparmiando sul prezzo del medesimo pezzo acquistandone uno usato.
Anche sui social network, attraverso i marketplace, si può facilmente rintracciare persone interessate all’acquisto di pezzi di ricambio usati. Ovviamente quanto più tali pezzi versino in buono stato, tanto più sarà semplice collocarli sul mercato, anche guadagnando cifre che non ci si aspettava di ottenere.
A dimostrazione dell’enorme mercato che ruota intorno alla compravendita di pezzi di ricambio usati, derivanti da auto incidentate, vi è il fatto che spesso gli autodemolitori ai quali ci si rivolge per rottamare il proprio veicolo, prima di eseguire la demolizione, cercano all’interno del veicolo dalle parti in buono stato che ritengono di poter vendere in un secondo momento.
A molti sarà capitato di rivolgersi ad un autodemolitore per reperire un pezzo di ricambio altrimenti introvabile oppure eccessivamente costoso se acquistato nuovo presso il produttore.
I vantaggi della vendita di un’auto incidentata
La vendita di un’automobile incidentata, oltre ai benefici economici sopra indicati, può costituire anche una scelta ecosostenibile, in quanto anziché creare nuovi rifiuti si dà un nuovo ciclo vitale ad elementi che altrimenti avrebbero portato ad un aumento della quantità di rifiuti prodotta. Appaiono perciò evidenti i vantaggi derivanti dalla vendita del proprio autoveicolo incidentato, soprattutto per la semplicità e l’immediatezza con cui al giorno d’oggi tale operazione può essere compiuta, anche da chi non sia un esperto del mercato delle automobili. Se quindi ci si dovesse mai trovare a decidere cosa fare della propria auto, dopo che questa sia stata significativamente danneggiata da un sinistro, sarà importante valutare i numerosi benefici della vendita piuttosto che della rottamazione.