Lampadari da montagna: quale illuminazione meglio gli si addice?

Durante le stagioni indicate, chi possiede una casa in montagna è propenso ad andarci spesso, soprattutto nei weekend quando vuole scappare dalla frenetica vita di città ma soprattutto per rilassarsi e per respirare aria pulita. Sono molti gli italiani che hanno una casa di loro proprietà o che, per convenienza decidono di affittarla per quei mesi dell’anno in cui sanno di poter trovare la neve. Ll’illuminazione è fondamentale; per le case di montagna le scelte ricadono sui lampadari da montagna o sulle applique.

 

COME SCEGLIERE LA GIUSTA CASA DI MONTAGNA?

 

Svegliarsi la mattina in una casa di montagna con la meravigliosa visione della neve sentendo il profumo dell’aria fresca e pulita non ha prezzo. Il difficile sta proprio nel trovare la casa giusta e non è affatto semplice. Una cosa è certa, chi decide di comperare una casa in montagna deve risucire a combinare insieme tante cose diverse: deve sentirsi a proprio agio, deve essere orientata a vedersi in quell’abitazione per un lungo periodo di tempo, dovrà essere compatibile con la propria disponibilità economica, con il gusto estetico e deve essere geograficamente locata in base alle proprie necessità: chi pratica scii, lo chalet o la baita dovranno trovarsi vicine alle piste da scii in modo da evitare di dover prendere la macchina per spostarti in continuazione; se invece si è degli amanti della montagna ma non si pratica sport, allora sarà meglio optare per una casa più distante dalle piste da scii. Nel caso di una casa in affito, invece, oltre al prezzo, anche l’arredamento risulta davvero importante. La baita è solitamente fatta in legno e pietrame e i tetti a spiovente non troppo elevati con una struttura ridotta. Inoltre, questa tipologia abitativa può avere una stalla o un fienile; lo chalet, invece, diversamente dalle altre case di montagna, si differenzia per il suo aspetto estetico e ad oggi, possiamo definirla una struttura tipicamente borghese tipica della zona alpina.

 

LAMPADE E LAMPADARI DA MONTAGNA: QUALI SCEGLIERE?

Che si tratti di uno chalet o di una baita, la giusta illuminazione è fondamentale. Dev’essere semplice, curata e mai banale. Svolge un ruolo importante perché oltre ad illuminare è in grado di ricreare ambienti suggestivi e interessanti in grado di valorizzare la bellezza di un materiale. Solitamente, in questi spazi regnano i colori caldi, i materiali naturali e le decorazioni semplici. I lampadari a sospensione sono perfetti se il soffitto presente nella casa non possiede delle travi; in caso contrario, sarà meglio optare per delle lampade o lampadari a cavo o a sospensione. Se non si è degli amanti dei lampadari a soffitto o pendenti, o magari si preferisce cambiare illuminazione per dare un tocco più intimo, c’è la possibilità di optare per delle applique a parete. Esistono molti negozi fisici ma non solo; grazie al web sono presenti anche un’infinità di siti dove poter farsi un giro e trovare lampade ideali per la propria casa; per esempio, sul sito di Italian Light Store è presente un ampia scelta di lampade e lampadari. Tra le pagine del sito, meritano una particolare attenzione due serie: la serie Vania e la seria Rustika, ideali soprattutto per l’illuminazione dello chalet di montagna.