Hai mai dato al tuo animale le crocchette con la canapa?

Anche se gli animali non sono uomini, sono esseri viventi come noi, dunque necessitano di mangiare cibo che abbia ingredienti freschi salutari e genuini. Le crocchette sono il cibo per gatti più indicato, molto utili per facilitare e migliorare il metabolismo dell’animale in questione. I prodotti inseriti all’interno dei croccantini derivano da uno studio profondo legato alle sostanze presenti in ogni crocchetta. La giusta quantità di fibre, proteine e carne disidratata dà quel gusto unico alle crocchette con canapa alleva. Sono un tipo di croccantini che non solo possiede le tipiche fonti nutrienti, ma prevede l’inserimento di una percentuale di canapa. L’animale godrà di un prodotto che includerà carne fresca, disidratata, spezie come curcuma, chiodi di garofano e molto altro. Ma quando si legge la tabella sulla confezione di croccantini, è evidente che l’apporto maggiore sarà dato dagli ingredienti elencati per primi.

Le funzioni della canapa nelle crocchette 

La canapa è una pianta che ha origini antichissime ed è da sempre conosciuta per le sue proprietà curative. Infatti, la data della sua prima scoperta risale al ventottesimo secolo a.C. Ciò che è fondamentale per i cani e gatti non è la pianta di persè, bensì l’olio che se ne ricava. Infatti, esso contiene l’acido linoleico e l’acido alfa linoleico, che rispettivamente corrispondono all’omega-6 e 3. Si tratta di due acidi grassi che l’animale non è in grado di produrre, quindi devono necessariamente essere assunti tramite degli integratori inseriti nella dieta. L’assunzione dell’acido gamma linoleico ha svariati effetti positivi sull’amico a quattro zampre: primo fra tutti, combatte l’insorgere di tumori. L’olio di semi di canapa riduce le infiammazioni interne e rafforza il sistema immunitario. In secondo luogo, riduce il dolore alle articolazioni come l’artrite e infine rende più sana la pelle e ne facilita la rigenerazione cellulare.

Che sia cane o gatto le crocchette alla canapa sono un toccasana 

L’olio di semi di canapa è un grasso polinsaturo e questo significa che contiene molti grassi. Per questa ragione, non deve essere associato a determinati prodotti che andrebbero ad alterare i valori nutrizionali dell’alimento. Così, la soluzione sono le crocchette di canapa alleva, poiché facilitano la vita a chi si occupa di preparare le porzioni di cibo al proprio animale. Si tratterà di individuare la giusta quantità di croccantini da dare all’amico a quattro zampe senza rischiare di esagerare con l’apporto calorico giornaliero. In definitiva, un animale per essere in salute ha bisogno di essere amato e nutrito al meglio. L’ideale sarebbe rivolgersi a uno specialista per evitare di commettere errori che possano compromettere la salute del cane o gatto che sia. Se questo non è possibile, il modo migliore per informarsi su cosa è meglio scegliere come alimento principale, è possibile leggere articoli su siti attendibili. Le crocchette sono una sicurezza in quanto hanno un apporto bilanciato di tutti i nutrienti, mentre negli altri tipi di prodotti alcune componenti possono essere presenti in forma maggiore rispetto alle altre. I croccantini alla canapa alleva sono combinati con fonti animali come carne o pesce, più o meno saporite e questo permette di soddisfare anche i palati felini o canini più sofisticati.