Milani affida la comunicazione a DOC-COM

È il 1975 quando Luigina Serafin, sarta abile ed esperta, inizia a cucire imbottiture per l’arredo. A supportarla, il marito Rino Milani, saldatore specializzato di giorno, e aiuto-rifinitore la sera. Milani, azienda veneta specializzata in sedute, complementi e accessori per i settori del contract, dell’ufficio, nasce così: da un’unione personale, affettiva e di competenze. Quella sartoriale di Luigina e quella tecnica di Rino.
A distanza di oltre 45 anni (e pochissimi chilometri) dal primo laboratorio di Silea, in provincia di Treviso, l’impresa continua a scrivere la propria storia di famiglia grazie all’energia delle tre figlie: Nicoletta, CEO, Francesca, CFO, e Giuliana Milani, PM Manager.

Oggi, l’eredità del saper fare italiano, la filiera corta, l’approccio creativo e su misura si applicano a nuove forme e visioni di futuro.
Obiettivo, far accomodare individui e collettività su progetti di valore, dove il design, la qualità dei materiali e la cura delle lavorazioni sono al servizio del comfort e del benessere della persona.
La gamma Milani si articola in 5 collezioni e altrettante famiglie di prodotti (150mila quelli realizzazioni ogni anno), sviluppati in collaborazione con designer e studi di progettazione nazionali.
La produzione è organizzata all’interno dello stabilimento di Roncade, inaugurato nel 2015. A soli 7 chilometri, ma già in provincia di Venezia, la sede storica di Meolo ospita invece lo showroom aziendale.

La qualità del servizio per cui Milani si è distinta nel tempo resta una caratteristica peculiare, che nel 2019 ha portato anche alla creazione di Milani48 (www.milani48.com), quick delivery con consegna in due giorni in tutta Italia.
Oltre al Veneto, sua terra d’origine, il marchio è presente in tutta Italia e in oltre 100 Paesi all’estero, in Europa, Canada, Nord e Sud America, Nord Africa, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti.
Milani è partner di spazi espositivi a Milano e Londra.
Firma gli arredi di progetti internazionali come Chanel, Apple, Pfitzer, Airbus e Heineken. E partecipa tradizionalmente ai principali appuntamenti di settore come il Fuorisalone di Milano, INDEX Dubai, Design Shanghai, NeoCon Chicago.

Milani ha scelto di farsi affiancare da DOC-COM in un percorso di ulteriore evoluzione. Il team design dell’agenzia di comunicazione si occuperà delle attività di Public & Media relations, ufficio stampa, social media management e digital PR per l’Italia e l’estero.
DOC-COM è attiva da oltre 15 anni nei settori Arte-Design-Corporate, Hospitality-Food-Wellness-Lifestyle, Cultura-Turismo-Sport. Nel 2019 è entrata a far parte della Rete Doc, il maggiore network italiano di professionisti della cultura e della creatività. Alla sede principale di Bologna affianca uffici diffusi in 33 città d’Italia (tra cui Milano, Roma e Cortina d’Ampezzo). Grazie alla sua struttura, articolata in team tematici specializzati per aree di competenza, DOC-COM riesce a gestire verticalmente, per settori differenti, attività di media relations, ufficio stampa, pubbliche relazioni, eventi, iniziative editoriali, social media management, digital PR, pianificazione media, sponsorship e ideazione di progetti speciali.