Auto Volante, una Realtà Sempre più Vicina Grazie ad Uber

Auto volante, ecco una delle future possibilità che contribuiranno a cambiare la mobilità delle persone, una sfida che sembra impossibile visti gli ultimi decenni di sviluppo che non hanno mai contemplato la possibilità di soluzioni aeree per quanto riguarda la mobilità nelle città.
Il prototipo di auto volante è già stato presentato a Melbourne e secondo Uber il suo debutto come mezzo operativo a basso costo e a basso impatto ambientale potrebbe essere realizzabile già dal 2023.
Questo aprirebbe la possibilità per le case automobilistiche di avere un altro settore di sbocco con l’ auto volante oltre a quello della classica auto a quattro ruote benzina, diesel o elettrica che sia.
Fare ricerca in questo settore potrebbe essere una porzione importante del settore del futuro che potrebbe abbattere i tempi di percorrenza nelle nostre città e contribuire a ridurre il consumo di carburanti fossili.
In realtà la concorrenza nel settore auto ha continuato per decenni a sfidarsi su paradigmi classici lasciando nel dimenticatoio idee e soluzioni che potevano già essere prese in considerazione molti anni prima.
Così si moltiplicate le vendite di auto a motore endotermico e tutte quelle attività che sono necessarie per mantenere efficiente ed in buone condizioni la classica automobile come l’officina meccanica, la carrozzeria Firenze o di ogni altra città, i venditori di pneumatici, ecc.
Per decenni niente sembrava poter sostituire la classica auto a benzina o diesel come soluzione alla mobilità delle persone ma tutto ad un tratto è sembrato che ogni alternativa divenisse possibile purché in linea con una nuova grande priorità, la riduzione delle emissioni da carburanti fossili.
In un attimo tutto si è fermato non solo le auto che in parte anche se in percentuale nettamente inferiore hanno sempre continuato a circolare ma anche gli aerei e le navi passeggeri.
Un modo che sembrava correre inarrestabile sopra la propria auto, aereo o nave ha di fato smesso di correre ed è stato costretto a guardare se esistono alternative a ciò che fino a ieri era la normalità.
Adesso che il motore a benzina o a diesel è stato messo in discussione per il futuro sembra che tutte le possibilità che in parte avevamo visto in film o documentari con proiezioni future possano essere realizzate.
L’auto elettrica, l’auto volante, il motore ad idrogeno e molto altro è adesso possibile da ottenere purché rimanga ferma lo volontà di perseverare in un progetto di salvaguardia del pianeta che nella realtà è appena iniziato e che deve ancora fare molta strada per soddisfare le necessità di tutti.