Un bicchiere di vino frizzante, un cocktail o un analcolico con contorno di qualche patatina e salatini ecco che nasce l’aperitivo tradizionale, una idea che ha contribuito per decenni a riempire bar che verso l’ora serale si svuotavano finita l’ora delle colazioni e delle merende.
Per molto tempo l’aperitivo è stato una occasione anche di ritrovo tra i soliti frequentatori che tra un bicchiere ed un altro passavano l’ora serale tra le conversazioni più varie.
Ma negli ultimi decenni l’offerta del semplice aperitivo è stata sostituita da qualcosa di più sostanzioso che potesse prolungare la permanenza ed i consumi degli avventori di bar e locali serali.
Nasce così un’altra formula vincente denominata happy hour, una idea che nasce negli Stati Uniti e che prende piede velocemente in tutta europa, italia compresa.
Il lancio dell’ happy hour al posto del normale aperitivo prende spunto dal prezzo, la formula di abbassare i prezzi delle bevute induce un numero sempre maggiore di persone a prendere parte al divertente appuntamento serale.
Il maggiore consumo di alcol necessita però di essere sostenuto ed incoraggiato da qualcosa di più sostanzioso dei semplici salatini e così si diffonde velocemente la moda di imbandire buffet ricchi di ogni genere di cibi alcuni degni dei migliori servizi di catering Firenze o di altre città.
Soprattutto primi piatti di tutti i tipi, crostini di ogni genere, formaggi ed anche qualche secondo di carne cominciano ad apparire nei buffet di sempre più locali.
L’ora del classico aperitivo si dilata enormemente arrivando fin oltre l’ora di cena ed attirando una clientela diversificata non solo più giovanissimi ma anche persone adulte si presentano entusiaste alle abbuffate degli happy hour.
Con l’introduzione dei buffet cambia anche la formula economica in molti locali, il prezzo della bevuta non viene più scontato ma in esso è compreso il buffet a prescindere da quanto si mangi.
Bar e locali cambiano completamente il loro business con locali interamente dedicati alle ore serali che soprattutto nelle città turistiche riscuotano un successo crescente divenendo un must per un gran numero di persone.