Il soffitto termoteso è un particolare tipo di soffitto che viene utilizzato in alternativa al cartongesso, in locali commerciali oppure in abitazioni private. L’installazione di questo soffitto avviene mediante una fonte di calore, che, rivolta verso un telo in PVC, consente allo stesso di aderire perfettamente ai profili in alluminio precedentemente applicati lungo il perimetro della parete. Al contrario del cartongesso, pertanto, non richiede lavori di muratura. Sul mercato esiste un brand leader del settore, Tensocielo offerto da SkyDesign, in grado di assicurare la soluzione più confacente alle esigenze del cliente, realizzando controsoffitti di alta qualità con materiali molto resistenti ma al contempo leggeri e funzionali.
Installare il soffitto termoteso in un locale commerciale
Il soffitto termoteso è l’alternativa perfetta nei locali commerciali, grazie ai suoi molteplici vantaggi che lo rendono preferibile al cartongesso. In primo luogo, è necessario considerare

soffitto teso skydesign
il risultato uniforme che si può ottenere con il soffitto termoteso, cosa più difficile con il cartongesso. Il soffitto teso è anche modellabile in modo da creare effetti diversi con forme e ondulazioni. Un’altra importante caratteristica da non sottovalutare è la resistenza nel tempo di questo particolare prodotto. I soffitti tesi, infatti, sono in grado di resistere a danni meccanici, lesioni, desquamazioni, alla polvere e agli agenti atmosferici come il fuoco oppure la pioggia, in quanto ignifughi e capaci di trattenere una grande quantità d’acqua. Proprio per questo, non richiedono interventi di manutenzione con conseguente risparmio a lungo termine. Un’ulteriore peculiarità del soffitto termoteso è la capacità di assorbimento acustico, il che lo rende perfetto per ambienti molto rumorosi e molto frequentati.
Altri ambienti dove installare il soffitto termoteso
Il soffitto termoteso, però, non è indicato solo per i locali commerciali ma anche per altri luoghi. Ad esempio, nelle palestre e nelle piscine, può essere consigliato applicare un soffitto termoteso luminoso, in grado di illuminare l’intero ambiente in modo diffuso ed omogeneo. Grazie alla resistenza all’umidità del telo in PVC, infatti, anche in questi ambienti la resa è ottimale. Nelle cliniche, negli studi dentistici oppure nei centri estetici, dove il colore predominante è il bianco, la soluzione ideale è un soffitto termoteso a specchio, che enfatizza la luce proveniente da fonti luminose artificiali oppure la luce naturale, rendendo l’ambiente molto rilassante, pulito ed accogliente. In ogni caso, basta contattare l’azienda di riferimento per ottenere un preventivo ed una consulenza, a seguito di un sopralluogo, per comprendere quale soluzione e quale tipologia di soffitto termoteso è più indicato al proprio locale.