Creazione siti ecommerce: vantaggi

Il sito web di oggi è uno strumento di comunicazione essenziale per ogni imprenditore e ogni azienda che vuole cogliere le opportunità digitali.

A seconda delle caratteristiche del sito cambia anche il Preventivo Sito Web per la realizzazione siti web. Sicuramente un sito web ben fatto e un ecommerce permettono di promuovere con efficacia prodotti e servizi aziendali con un costo contatto molto basso.

 

Quale sito è più adatto alla mia azienda?

Quale tipo di sito web è il migliore per la mia azienda? A seconda degli obiettivi da raggiungere nella realizzazione del sito web, cambierà anche la strategia digitale e il tipo di sito web realizzato dall’agente di rete Roma: sito web aziendale, blog o e-commerce. Ogni utente dovrebbe prima chiedersi: Perché dovrei creare un sito web? Il sito web di visualizzazione è sufficiente? O voglio anche vendere prodotti e servizi online? Chi devo contattare? Che tipo di contatto voglio stabilire con questo sito? Chi sono i concorrenti e come si posizionano su Google? Il sito web è sufficiente? Ho ancora bisogno di un consulente SEO?

 

Tuttavia, non sono questi gli unici vantaggi legati alla realizzazione siti web, realizzazione ecommerce e consulenza SEO da parte di una Web Agency Roma qualificata. Vediamo perché è importante investire in un sito web aziendale, partendo dalla premessa che è fondamentale chiedersi innanzitutto di quale sito web si ha davvero bisogno.

 

Oggi quasi tutte le aziende si rivolgono all’Agenzia Web Roma per ottenere un servizio di:

 

Con le risposte a queste prime domande si ha già in mente che tipologia di sito web realizzare e si potrà cominciare a valutare il Preventivo Siti Web.

Il costo del sito web: quanto budget investire?

Una volta decisa la tipologia di sito web è importante definire il budget da dedicare al progetto. Il consiglio è affidarsi a professionisti del settore e analizzare più preventivi per trovare la web agency Roma che permette realmente di portare clienti e crescita del fatturato.  Quando si decide a chi affidare la realizzazione del sito web è importante pensare anche alla successiva ottimizzazione SEO, che permetterà di far conoscere il portale e dargli visibilità sui motori di ricerca. Si stima che la maggioranza dei siti ecommerce, ad esempio, nasce e muore in 6 mesi dalla messa online. I motivi sono tanti, anche se solitamente questo avviene per un mancato studio iniziale dei competitor e del mercato.

Ecco perché, quando si pensa alla realizzazione di un sito web, è importante definire un budget sufficientemente elevato da permettere al nuovo progetto di avere tutta la visibilità online che merita.

Oltre al classico sito vetrina, alle web agency Roma come Romaweblab viene chiesta sempre più spesso la realizzazione di ecommerce, dato che è aumentato considerevolmente il numero di coloro che fanno acquisti online. Grazie al web l’imprenditore può raggiungere i clienti in ogni momento e automatizzare il processo d’acquisto. Quali sono i benefit del sito ecommerce?

  1. Dare informazioni accurate ai clienti: nel negozio fisico non c’è modo di dare informazioni sui prodotti, nonostante la presenza del commesso e del venditore. Su un sito ecommerce, invece, si possono inserire descrizioni tecniche accurate e dettagli precisi, per permettere al cliente di acquistare il prodotto più adatto alle sue esigenze. Se, poi, è presente un blog allora si ha a disposizione tutto lo spazio necessario per raccontare caratteristiche e funzionamento del prodotto o servizio venduto.
  2. Abbinare attività di marketing avanzate: le informazioni raccolte dai form di registrazione e contatto sono usate dall’azienda per fare attività di marketing successiva: si possono riproporre agli utenti articoli visionati online (remarketing), curare il tasso di abbandono del carrello, proporre prodotti simili (up-selling) o fare cross-selling. In generale, rispetto al punto vendita tradizionale, l’ecommerce permette di migliorare la user experience del cliente, che vedrà solo prodotti in linea con le sue esperienze, abitudini d’acquisto e preferenze.
  3. Riduzione dei costi: un sito ecommerce a cui è abbinata una valida strategia di marketing permette di ridurre i costi ed è economicamente vantaggioso per i clienti, che possono trovare la merce che cercano, e per i venditori. Questi ultimi non hanno spese per gli immobili quali acquisto, affitto e spese di gestione, ma anche per il personale o la pubblicità.
  4. Migliore conoscenza dei prodotti da parte del cliente: nell’ecommerce i prodotti sono suddivisi per categorie e il cliente può trovare subito ciò che cerca in modo veloce e intuitivo. Se poi aggiunge ai preferiti il prodotto, gli sarà più facile acquistarlo in un secondo momento. Inoltre, acquistare online non richiede spostamenti per raggiungere il punto vendita e abbatte le distanze geografiche, con la possibilità per l’azienda di vendere in ogni parte del mondo. Gli ecommerce non hanno orari e sono raggiungibili anche da smartphone e tablet grazie a un design responsive e user friendly,
  5. 5. Essere presenti dove sono i clienti: gli ecommerce raggiungono il cliente durante la navigazione online, ma per vendere è importante essere pronti a rispondere alle domande del potenziale acquirente. Non è tutto: per essere presenti agli occhi dei clienti si deve fare una buona attività di ottimizzazione per i motori di ricerca, ovvero SEO. La SEO permette di essere trovati facilmente, aumentare il traffico sul sito e la brand awareness.

Come vedi i vantaggi che un sito ecommerce può portare alla tua attività sono veramente tanti, a patto di rivolgersi solo a una web agency Roma specializzata e competente come Romaweblab.